Descrizione
Una camminata lunga e solitaria che con un ripido balzo porta dagli oliveti e dalla vegetazione mediterranea della riviera gardesana alla flora alpina delle ghiaie e delle rocce sommitali del Baldo. Un itinerario che attraversa una delle aree di maggior interesse botanico del monte, la Riserva forestale integrale di Selva Pezzi, un autentico mosaico di boschi di faggio e di abete bianco, di estese mughete, magri pascoli e rupi e ghiaioni fioriti di specie rare e protette. Un percorso di grande interesse geomorfologico, che tra insolite pale boscose, i caratteristici “ferri da stiro”, entra nel grandioso circo glaciale di Cima Valdritta, la più perfetta delle “scodelle” che caratterizzano l’alto versante gardesano del monte. Un lungo, stupendo affaccio su magnifiche vedute, sul lago e le Prealpi Bresciane, sui lontani ghiacciai dell’Adamello, sulle Dolomiti di Brenta. La salita alla cima più alta del Baldo, un’escursione impegnativa.