Descrizione
Al limite meridionale del massiccio dell’Adamello, l’imponente scoglio nerastro del Cornone di Blumone domina il bacino del Lago della Vacca e le conche pascolive del Gàver e del Termine, in alta Val del Càffaro. Con la sua caratteristica sagoma, che fa pensare a un dromedario o una cupola tondeggiante affiancata da un tozzo campanile, lo si riconosce anche da molto lontano, da quasi tutte le cime delle Prealpi venete e lombarde. Naturalmente dalla sua vetta lo sguardo si spinge altrettanto in profondità, su un orizzonte che va dal Monte Rosa all’Adriatico.
Da Malga Cadino della Banca (m 1799) si sale al Cornone di Blumone passando per il Lago della Vacca e il Passo del Blumone (m 2633). Alla discesa invece ci si terrà alla base del Monte Frerone fino al Passo di Valfredda e al Passo di Croce Domini (m 1950). Escursione di impegno non eccessivo. Le modeste difficoltà sono limitate agli ultimi 50 metri sotto la vetta.