Descrizione
Sovrasta il Lago d’Iseo con un profilo aspro e deciso. La sua cresta rocciosa è così caratteristica da renderla riconoscibile, secondo l’ipotesi di alcuni esperti, sullo sfondo della Gioconda di Leonardo. La salita da Vello è piuttosto ripida, inizialmente su sentiero tra boschetti e prati scoscesi, poi su facili roccette con alcuni tratti esposti. Nonostante la quota modesta, la cima regala uno dei panorami più belli delle Prealpi bresciane, sul Lago d’Iseo e Montisola, sulle Orobie, le cime dell’Adamello e sul vicino e sovrastante Monte Guglielmo.
Da Vello, sulla sponda orientale del Lago d’Iseo. Percorso circolare, tutto sommato breve, ma piuttosto faticoso per la pendenza sostenuta, sia in salita sia in discesa. Il tratto finale, su roccette, richiede l’uso delle mani e presenta alcuni passaggi un po’ esposti, ma non difficili.
Iscrizioni dal sito.