COMBIN DE CORBASSIERE (m 3715), PETIT COMBIN (m 3672) E TOURNELON BLANC (m 3707)

Torna alle gite

Descrizione

La spessa crosta di ghiaccio del Glacier du Grand Combin, che ricopre tutto il versante settentrionale del massiccio, anche in tempi di riscaldamento del clima e forte regresso dei ghiacciai, resiste. Ripidi, scintillanti pendii di neve, interrotti da minacciose fasce di seracchi, si raccolgono in un alto, vasto plateau da cui scende a valle la larga colata, lenta, quasi piana, del Glacier de Corbassière. È sicuramente tra i più grandiosi ed impressionanti ambienti glaciali delle Alpi. Sulle due opposte rive del grande ghiacciaio tre cime alpinisticamente non difficili ma interessanti, incomparabili vedute, divertenti e logici itinerari di cresta.

Dettagli gita

3 giorni
25/06/2010 -> 27/06/2010
Canyoning
da Fionnay, in Val di Bagnes, 50 km ca. dal Passo del Gran San Bernardo
Francesco De Boni e Alberto Perolo.
EEA/PD (EEA/PD)
1° giorno: ore 4; m 1200. 2° giorno: ore 7; m 1200. 3° giorno: ore 10; m 1050