COL DELLA PALAZZINA (m 2114) e COL DI SAN GIOVANNI (m 2251)

Torna alle gite

Descrizione

Il Col della Palazzina, il Col di San Giovanni e Cima Socede distendono dolci e solari ondulazioni di pascoli e rado bosco sulla facile dorsale che dall’allungata successione di cime di rosso porfido della catena principale dei Lagorai  scende a sudest a collegarsi agli aspri graniti dei versanti in ombra di Cima d’Asta e del gruppo delle Cime di Rava. A meridione calano le fitte abetaie, punteggiate di stalle e malghe, della Val Campelle, sull’opposto versante si allarga la testata della valle del Torrente Vanoi. Da un lato l’incombente mole di Cima d’Asta, dall’altro, lontane, a chiudere il lungo ramo orientale della Catena dei Lagorai, le chiare pareti delle Pale. Pendii aperti e mai troppo ripidi richiedono, solo in alcuni brevi tratti, un minimo di esperienza per tracciare un itinerario sicuro anche dopo recenti nevicate. Veramente bello il percorso sui facili crinali. Con nevi assestate e sicure si può salire il Colle di San Giovanni direttamente dal Passo Cinque Croci oppure, con un po’ più di impegno, aggirarlo da nord per la Malga e il Passo di Val Cion.

Dettagli gita

23/01/2011
Escursionistica su neve
dal Ponte sul Rio di Conséria, che si raggiunge da Strigno con buona strada.
Andrea De Togni
EE (Escursionistica esperti)
ore 5; m 850