Cimon di Bolentina (m 2287)

Torna alle gite

Descrizione

Cimon di Bolentina (m 2287)

In posizione dominante, a cavallo tra la bassa Val di Sole e la Val di Rabbi, il Cimòn di Bolentina (noto anche come Cima Camucina) regala un’escursione soleggiata e panoramica sui fianchi boscosi e i dossi d’erba dell’alta dorsale che incombe sull’abitato di Malè. Generalmente sicura, risulta ripida e delicata solo negli ultimi metri sotto la vetta.

 

Dall’abitato di Bolentina (m 1194) per strada boschiva e quindi per aperti pendii si sale a Malga Bolentina alta (m 1832). Lungo l’evidente dorsale a ovest della malga in breve si raggiunge la vetta. Poco sotto, in luogo protetto e soleggiato, il minuscolo bivacco Marinelli.

 

Dettagli gita

13/01/2018
Escursionistica su neve
Gruppo Vegaia-Tremenesca
Nicola Cellini
1.100 m
EE (Escursionistica esperti)
Impegnativa
ore 5,30
Mezzi propri
Racchette da neve
Sonda e pala
ARTVA