Descrizione
La Val Roja, ultima laterale occidentale dell’alta Val Venosta subito sotto il Passo di Resia, può a buon motivo essere considerata un paradiso per lo scialpinismo invernale, per la quota generalmente elevata delle cime, i pendii delle montagne circostanti, che sembrano fatti apposta per lo sci, e la tranquilla, segreta bellezza del paesaggio. Giungendo ai pochi masi dell’abitato di Roja, raggruppati attorno alla notevole chiesetta quattrocentesca, si rischia più di un’esitazione. Non c’è, letteralmente, che l’imbarazzo della scelta. Tutt’intorno ampi e perfettamente sciabili pendii salgono, in un susseguirsi di brevi tratti ripidi e facili dorsali, alle cime più alte, promessa di vastissimi panorami. Pendenze sostenute, ma mai troppo impegnative, regalano lunghe, divertenti discese, “così continue che l’unico problema sarà il dispiacere dell’ultima curva” (Franco Gionco).