Descrizione
Lunga ma non troppo faticosa escursione nel Parco Nazionale dello Stelvio. Fra torrenti e laghetti, marmotte e camosci, conduce su un facile 3000, seguendo tracce e sentieri che risalgono alla Grande Guerra. La cima ospita resti di postazioni militari austriache. Da Malga Mare si sale al Rifugio Larcher, per prendere poi il sentiero che va al Lago del Càreser. Nei pressi del Lago Marmotta lo si abbandona per proseguire su buone tracce sul versante sud di Cima Nera. Al ritorno, scesi al Lago Marmotta si prosegue raggiungendo il Lago Lungo e quindi il percorso d’andata nei pressi del Pian Venezia. La facilità dell’itinerario nulla toglie alla soddisfazione della vetta ed ancor meno alla bellezza del suo vasto giro d’orizzonte, con insolite vedute sui ghiacciai e le cime più note del gruppo.
Da Cogolo, frazione di Pejo, si sale per strada asfaltata al parcheggio sotto Malga Mare (m 1970).
Dettagli gita
Alberto Perolo