CIMA NARA (m 1376) E CIMA AL BAL (m 1260)

Torna alle gite

Descrizione

 A guardarle dalla sponda veronese del lago si vede bene come  le case sparse di Pregàsina siano protette e chiuse nell’abbraccio di un’ininterrotta cresta di monti. L’escursione proposta ne percorre lungamente il filo. Qualche tratto aereo con brevi,  elementari  passi di arrampicata, si alterna a più tranquilli momenti su belle mulattiere militari, tracce di camminamenti e trincee, tra baraccamenti, postazioni e punti di osservazione in punta ad ardite balze rocciose: resti di tutte quelle opere che negli anni della grande guerra furono poste a difesa dei monti che si affacciano sulla Val di Ledro, terra di nessuno fra i due opposti eserciti.
Il percorso è senz’ombra di dubbio uno dei più interessanti e panoramici della riva bresciana del Garda: al piacere di uno stupendo colpo d’occhio sulle acque del  lago aggiunge quel senso di libertà che sempre regala l’andar per cresta, anche per la più facile.

Dettagli gita

07/04/2012
Escursionistica
da Pregàsina, raggiunta da Riva del Garda.
Alessandro Brutti e Fabio Veronese.
EE (Escursionistica esperti)
ore 5; m 900.