Descrizione
per la Ferrata delle Trincee
Itinerario già attrezzato nel 1973 e successivamente e a più riprese prolungato e riattrezzato, segue quasi interamente da ovest a est la catena di rocce nere e ripidi versanti d’erba del Padòn, scavalcandone le cime più alte, la Mesola e la Mesolina. Belle vedute sul vicinissimo ghiacciaio della Marmolada e su quasi tutti i più famosi gruppi dolomitici, dal Sella al Catinaccio, dalla Civetta alle Tofane. Lungo tutto il percorso si incontrano resti delle postazioni della Grande Guerra, quelle austriache sulla Mesola e quelle italiane tra Mesolina e Padòn.
Percorso di cresta, attrezzato, di media difficoltà, piuttosto esposto. Il tratto più difficile è all’attacco, 30 metri con scarsi appigli e appoggi ridotti. Si fa un po’ di braccia. Necessaria attrezzatura completa da ferrata, consigliata la torcia elettrica.
Dislivello 750 m
Tempo 6,30 ore
Difficoltà EEA impegnativa
Le iscrizioni alle gite si chiudono per regolamento il giovedì precedente l’escursione. Solo dopo tale termine saremo in grado di inviare a tutti gli iscritti una mail di conferma. Per informazioni scrivere a cristiano.farronato@gmail.com