Descrizione
Cima che si erge isolata esattamente a levante dell’abitato di Ronchi nel solitario settore nordoccidentale del gruppo del Carega, Cima Levante fu un importante caposaldo durante la grande guerra. A ridosso delle linee di combattimento e punto chiave del sistema difensivo italiano realizzato dopo la sorpresa e la paura della Strafexpedition, conserva notevoli resti di trincee e postazioni in caverna, che il tempo e il bosco vanno lentamente cancellando. Lungo l’itinerario proposto, un po’ più impegnativo ed insolito di quelli che salgono dalla Val di Ronchi, si seguono alcuni tratti molto belli e ancora ben conservati delle mulattiere militari che corrono appena sotto la linea dei crinali e alla quale ci si affaccia di tanto in tanto a spaziare su lontani orizzonti. Inconsuete le vedute e gli scorci che si aprono sulle pareti, gli alti vaj e i candidi, lunghissimi ghiaioni del selvaggio versante settentrionale del Carega.