Descrizione
La prima è la cima più alta dell’Altopiano dei Sette Comuni (e di tutta la provincia di Vicenza), la seconda, il cui nome rimane indissolubilmente legato alla più cruenta e insensata delle battaglie combattute nella Grande Guerra sul fronte italiano, ne è forse la più famosa.
Da Malga Galmarara (m 1611), lungo, ma facile itinerario, di sicuro interesse storico e di grande bellezza ambientale. Su sentieri e stradelle di chiara origine militare si raggiunge e si segue lungamente il panoramico bordo settentrionale dell’altopiano.
Riservata ai giovani.
Iscrizioni dal sito
Dettagli gita
04/06/2023
Giovani Battistini
Prealpi venete – Altopiano dei Sette Comuni
Bernardo Signorelli e Francesco Albicini
900 m
EE (Escursionistica esperti)
Impegnativa
7.30 ore
Mezzi propri