Descrizione
Il largo canalone dello Stilonbach, che, da appena sotto la vetta della Cima di Valmala, scende verso la conca di Malga Fana, nel suo tratto inferiore sprofonda, incassato e orrido, tra alte pareti. La neve accumulata dalle slavine ne rende possibile la risalita fino a stagione inoltrata, nonostante l’esposizione a sud-ovest. La cima, al colmo dei ripidi versanti dello spartiacque tra le valli di Valles e di Fundres, è punto panoramico di prim’ordine. L’insolito toponimo originale, Wurmaulspitze, attestato comunque fin dal 1600, che in italiano suona più o meno come la Cima della Bocca del Verme, deriverebbe in realtà da un celtico vernula, termine che indicava l’ontano minore
Dettagli gita
19/04/2009
Scialpinistica
da Malga Fana (m 1739), alla testata della Vallle di Valles, raggiunta da Rio Pusteria
Andrea Quaini e Paolo Gazzi
BS (BS)
ore 3,30; m 1280