Descrizione
La frequentazione delle montagne del Gruppo di Tessa ha una storia che risale agli inizi dell’esplorazione alpinistica delle Alpi. Già alla fine dell’800 si costruirono i primi rifugi, invero piccoli e poveri, e molte cime furono rese “alla moda” con la realizzazione di arditi sentieri e precari ripari di vetta, presso i quali diventava possibile fermarsi ad ammirare lo spettacolo di albe e tramonti. Ai giorni nostri, una presenza di escursionisti di gran lunga più numerosa si limita però quasi esclusivamente alle cime più note e all’accesso ai rifugi: sarà perciò difficile incontrare qualcuno sulla Cima di Tel. Troppo lungo ed impegnativo il percorso, e lo spettacolo del panorama di vetta, insolito e meritevole, rimarrà così premio di pochi