Descrizione
Affacciata sull’alta Valle di Anterselva, sulla quale incombe con un’ampia e scoscesa parete rocciosa, la Cima di Pianalto si presenta da nord come una modesta elevazione del lungo crinale che, senza marcate interruzioni, collega il Monte Magro al Collaspro, nel settore centrale delle Vedrette di Ries. Raramente salita d’estate, è una delle mete primaverili più frequentate del gruppo. Fatta in giornata risulta un’escursione molto impegnativa per lunghezza e dislivello. Ripaga però ampiamente la fatica con belle vedute sul Collaspro, il Lago d’Anterselva e le antistanti cime dei Monti di Casies. Facile e su aperti pendii esposti a nord, richiede tuttavia qualche cautela nell’ultimo tratto di cresta. Divertente la discesa, di grande suggestione l’ambiente circostante.