CIMA DI ENTRELOR (m 3430) E TESTA DEL GRAND ETRET (m 3201)

Torna alle gite

Descrizione

 Lunghi, alti valloni, piccoli ghiacciai, più ripidi che crepacciati, e due panoramiche cime nel Parco del Gran Paradiso: escursioni di buon impegno e grande soddisfazione. Indispensabili esperienza, attrezzatura adeguata e valida preparazione fisica. Gli splendidi pendii del Vallone di Entrelor fanno della salita all’omonima cima una delle più frequentate escursioni primaverili e non solo della Val di Rhêmes. Il ripido tratto finale sotto la vetta necessita spesso dell’uso di piccozza e ramponi.
Con un dislivello inferiore e tecnicamente meno difficile, anche se molto lunga, l’escursione al Grand Etret è la classica gita alla testata della Valsavarenche. Percorre tutto il Vallone di Seiva, da Pont fino al confine con il Piemonte. Richiede innevamento sicuro in quanto il primo tratto della valle ha fianchi molto alti e ripidi e si cammina spesso su faticosi fondi di valanga. In condizioni non ideali entrambe le salite terminano abitualmente all’anticima, come spesso succede in primavera, senza nulla togliere alla soddisfazione delle escursioni.

Dettagli gita

3 giorni
13/04/2012 -> 15/04/2012
Escursionistica su neve
Alberto Perolo.
EE (Escursionistica esperti)