Descrizione
Impegnativa escursione in ambiente severo e grandioso, da non sottovalutare anche se l’utilizzo degli impianti di risalita fin sopra il Rifugio Rosetta riduce non poco l’impegno richiesto. Per questo motivo si è scelto di proporre due gruppi, in base a capacità ed esigenze dei partecipanti.
Dal rifugio si scende per ripido vallone al Pian dei Cantoni (m 2313), lo si attraversa e si risale quindi l’omonima valle fino al Passo del Travignolo (m 2925) dove termina la salita del gruppo B. L’ambiente è spettacolare e selvaggio, alcuni tratti della salita sono decisamente molto ripidi.Il gruppo A prosegue superando un altro ripido pendio fino ad una spalla rocciosa (m 3050) da dove risale, sci in spalla, al pianoro soprastante. Da qui, rimessi gli sci, rapidamente alla cima. La discesa segue inizialmente la traccia di salita per poi imboccare uno stretto e ripido canale (35°/40°) che si affaccia sul Passo del Travignolo, dove si raggiunge il Gruppo B. Riuniti i due gruppi, si prosegue fino al Passo della Rosetta. Per ripidi ed esposti passaggi si cala alla stazione a monte della cabinovia Col Verde e su comode piste a San Martino di Castrozza.