CIMA DELLA STANGA (m 2550) e CIMERLO (m 2503) per il Sentiero attrezzato Dino Buzzati e il Sentiero del Cacciatore

Torna alle gite

Descrizione

I contrafforti del Cimèrlo e della Stanga, con i quali si esauriscono a meridione le Pale di San Martino dominando la conca di Primiero, sono scavalcati lungo la linea delle creste sommitali dal sentiero attrezzato che la guida Gabriele Franceschini volle dedicare all’amico, scrittore e alpinista Dino Buzzati. Il percorso risale, dallo sbocco della Val Canali, tutto il versante meridionale del Cimèrlo. La zona è una delle meno frequentate delle Pale, nonostante sia “un micromondo di dolomia che lascia stupefatti” (Luca Visentini), romantico e selvaggio, “tutto frantumato in una miriade di guglie e torrette, gran parte delle quali appena si scansano durante la progressione del sentiero”. Dalla cima si aprono “inimmaginabili vedute, in un ambiente tanto facile quanto impressionante”. Alla discesa seguiremo il Sentiero del Cacciatore che cala ripido e con qualche tratto attrezzato in Val Pradidali, dominato dalle incombenti pareti del Sass Maor. Lo faremo a cinquant’anni esatti dal tragico incidente che costò la vita al fortissimo Giancarlo Biasin, scivolato dall’ultima balza di questo stesso sentiero, sabato 3 agosto 1964. Aveva 33 anni e aveva appena concluso una delle più difficili salite dolomitiche dell’epoca, accompagnando Samuele Scalet al suo ennesimo tentativo sulla sudest del Sass Maor. Era nostro socio. Percorreremo il Sentiero del Cacciatore come un modesto tributo alla memoria di uno dei più grandi e amati alpinisti veronesi.

Dettagli gita

03/08/2014
Escursionistica
Fabio Veronese
T/E (T/E)
ore 8 - m 1100