CIMA BULLACCIA/PUFLATSCH (m 2174)

Torna alle gite

Descrizione

Spesso in Dolomiti, e nel gruppo dello Sciliar in particolare, le cime caratterizzate da insoliti fenomeni naturali sono state antichi luoghi di culto o di incontro per la soluzione di controversie. Forse ancora più spesso, dietro alle leggende nate dalla fantasia popolare si indovinano gli slogan della moderna promozione turistica, anche se è fuori di dubbio che alcuni di questi luoghi mantengono una forte suggestione. Così è per le singolari rocce della Bullaccia, a forma di comodi sedili affacciati sulla Val Gardena: sono diventate luogo di antichi riti sabbatici e incontro di streghe, che sedute su queste “Hexenbänke/Panche delle streghe” provocavano temporali che rovinavano i raccolti o lanciavano fulmini per incendiare i fienili nella piana sottostante di Castelrotto.
Leggende a parte, il luogo è sicuramente di grande fascino, per la vastità e la dolcezza dei pascoli e la grande bellezza del panorama.

Dettagli gita

06/06/2012
Superseniores
dal Passo Pinei/Panidersattel, poco oltre Castelrotto, verso Ortisei.
Carlo Grazian e Armando Capuzzo
EE (Escursionistica esperti)
ore 5.30; m 750 in salita e 950 in discesa