Descrizione
Immenso castello naturale, tutto merli, torri, atri, gole ed erosioni, modellato in milioni di anni dall’acqua, dal ghiaccio e dal vento. Una “città di roccia” creata da una particolare forma di carsismo superficiale sul tenero calcare del crinale nord dell’Altopiano di Asiago, proprio sul ciglio dominante il solco della Valsugana, lungo il quale correva l’antico confine tra Serenissima e Tirolo, ancora oggi marcato dalle pietre confinarie come quella nella foto (l’Anepoz). Questo straordinario “Carso” vicentino, dalle rocce finemente lavorate, sembra un capolavoro di scultura d’un genio sovrumano e fa parte del grandioso apparato carsico dell’abisso della Fossetta (decine di chilometri di grotte), ancora in fase d’esplorazione da parte degli speleologi. Un sentiero ben segnalato, reso percorribile dai soldati italiani già durante la Grande Guerra, porta a vedere nella giusta sequenza, con percorso tortuosissimo detto “labirinto”, la magia di questo incredibile luogo, insolito ed affascinante