Descrizione
Dolomiti di Zoldo
Montagna severa e affascinante sospesa tra la conca agordina e la Val di Zoldo. Pilastro meridionale del gruppo San Sebastiano-Tàmer, domina da un lato gli antichi pascoli del Moschesìn, ormai invasi dal bosco e dai mughi, e sull’opposto versante la Val Balanzòla e Malga Prampèr. Via di salita solitaria, impegnativa e di grande soddisfazione, più delicata che difficile.
Da Malga Càleda Vecchia (m 1498, sulla strada che da Agordo sale al Passo Duràn) si prende l’Alta Via in direzione sud. Quindi per ghiaioni si sale a Forcella Larga e per cresta a Forcella Stretta. Da lì in vetta. Non difficile, passaggi fino al I+, ma su terreno friabile e delicato.
Dettagli gita
01/10/2022
Escursionistica
Dolomiti di Zoldo
Stefania Zardini e Roberto Guastalli
1100 m
EE (Escursionistica esperti)
Impegnativa
6,30 ore
Mezzi propri