Bocchetta dei Tre Sassi (M 2614)

Torna alle gite

Descrizione

Bocchetta dei Tre Sassi (M 2614)

Dai prati di Campo Carlo Magno la lunga Val Gelada raggiunge la cresta principale del Brenta tra la Pietra Grande e il Corno di Flavona. È uno spettacolare vallone che per quasi mille metri di dislivello risale alla Bocchetta dei Tre Sassi con un’unica, perfetta pendenza. È una delle più note e frequentate escursioni su neve del settore. Fattibile anche nei mesi invernali, rimane una meta ideale per le nevi trasformate di fine stagione.

Da Malga Mondifrà (m 1632), poco sotto Campo Carlo Magno

Dettagli gita

27/04/2019
Escursionistica su neve
Dolomiti di Brenta – Passo Campo Carlo Magno
Rossella De Vecchi
Maurizio Menozzi
1000 m
EE (Escursionistica esperti)
Impegnativa
5,30 ore
Mezzi propri
Racchette da neve
Sonda e pala
ARTVA