ATTORNO ALLA RODA DE VAÈL

Torna alle gite

Descrizione

ATTORNO ALLA RODA DE VAÈL

La Roda de Vaèl è la cima più alta e bella al capo meridionale del gruppo del Catinaccio. Innalza spettacolari e vertiginose pareti al di sopra di un’alta fascia di prati e ghiaie. Ne faremo il giro tutt’intorno accompagnati da Michele Dall’Ò, del WWF di Verona, parlando di fiori, endemismi, rocce e stratificazioni geologiche.  Il giro ad anello ci permetterà di ammirare  la Campanula del Moretti e tante altre specie di fiori di alta montagna.

Escursione naturalistica organizzata dalla Sezione di Tregnago del Cai e dalla Sezione di Verona del WWF.   Si parcheggia  al Passo di Carezza, nel piazzale della seggiovia, con la quale si raggiunge il Rifugio Paolina (costo del biglietto 13 euro andata e altrettanto per il ritorno oppure 20 euro A/R). Quasi in piano si traversa al Rifugio Paolina.  Di qui si prende il sentiero E 539   fino ad incrociare l’E549  in prossimità del monumento a Th.Christomannos e si prosegue in direzione del rifugio Roda di  Vael (2238 m). Si prosegue sul sentiero E 541 e E551 fino al   p asso del Vajolòn. Tornati sul versante dell’alta Val d’Ega, si cala rapidamente al Rif. Paolina e al parcheggio.

Si parte alle 6.30 dal parcheggio del casello di Verona Sud

 Per ogni info potete rivolgervi al capogita Michele  340 1732 423

Dettagli gita

28/08/2022
Escursionistica
Dolomiti di Fassa – Gruppo del Catinaccio
Giacomino Bommartini e Michele Dall’Ò
450 m
E (Escursionistica)
Impegnativa
5 ore
Mezzi propri
* Le iscrizioni on line per questa gita non sono disponibili