Descrizione
Grande montagna, piramide isolata e compatta, regina del Cadore. Per altitudine seconda in Dolomiti alla sola Marmolada. La via normale, a partire dall’attacco delle rocce e sino alla cima, è sempre impegnativa. Non concede momenti di tregua. Richiede attenzione costante, più di quanto l’inclinazione, apparentemente modesta, delle “Laste” lasci immaginare. In buone condizioni (ma la via è costantemente a nord e rimane innevata fino ad inizio estate e dopo temporali o maltempo può essere vetrata o coperta da neve fresca) i singoli passaggi non sono mai superiori al 1° grado, ma nell’insieme si tratta dell’ascensione più faticosa tra le vie comuni alle principali cime della conca di Cortina
Dal Rifugio Scotter (park a pochi km da San Vito) al Rifugio Galassi. Ascensione facile ma impegnativa, con qualche passaggio esposto
Iscrizioni in sede giovedì 10 agosto alle ore 21 con versamento di caparra