Descrizione
Nate negli anni Settanta del secolo scorso quali nuove proposte di turismo alpino, le alte vie altro non sono che lunghe escursioni di più giorni, frazionate in diverse tappe giornaliere, che attraversano uno o più massicci montuosi con percorsi più o meno faticosi ma privi di grandi difficoltà, almeno per l’escursionista esperto, e che utilizzano i rifugi quali posti tappa al termine di ogni giornata di cammino. Da quest’anno proponiamo la percorrenza delle alte vie delle Dolomiti, iniziando con la n.° 5, o alta Via di Tiziano, superba traversata dedicata a Tiziano Vecellio, nativo di Pieve di Cadore, cittadina dove si conclude la traversata da Sesto Pusteria attraverso i massicci dolomitici del Popera, Croda dei Toni e Marmarole. Se l’iniziativa incontrerà il favore dei soci, non mancheremo di programmarne altre nei prossimi anni.