Descrizione
Per promuovere il turismo alpino nelle Dolomiti, furono ideate negli anni Sessanta del secolo scorso le “Alte Vie”, lunghe traversate escursionistiche di più giorni attraverso i massicci delle Dolomiti, frazionate in diverse tappe giornaliere con percorso più o meno faticoso ma privo di particolari difficoltà, almeno per l’escursionista esperto.
Quest’anno proponiamo la seconda parte dell’Alta via delle Leggende, che unisce Bressanone a Feltre, e così chiamata perché attraversa molti dei luoghi celebrati nelle antiche leggende ladine. Percorreremo il tratto che va dal Rifugio Contrin, ai piedi della Marmolada, fino al Passo Cereda, sul versante meridionale delle Pale di San Martino.
Possibilità, per chi lo vorrà, di effettuare varianti all’itinerario di base per salire alcune facili cime.