Descrizione
A chi la risale da est, provenendo dal fondo della Val Brembana, la Val Taleggio si presenta come una stretta gola, una spettacolare forra di quasi tre chilometri, scavata dal torrente Enna tra alte e cupe pareti rocciose. Chi vi giunge invece scavalcando i verdi colli che la collegano a sud con le valli Imagna e Brembilla, avrà davanti un dolce paesaggio di pascoli e scuri macchioni di bosco, di vecchie contrade, antiche chiesette e caratteristiche costruzioni col tetto dai ripidi spioventi, ricoperti di "piode". È l’ampia testata della valle, adagiata sul versante nordorientale del Resegone, solitaria e un po’ trascurata.
L’escursione proposta la percorre tutta, con un largo giro circolare, appena sotto il filo dei crinali. Meritano sicuramente una breve sosta e la facile digressione a piedi le sorgenti dell’Enna, luogo di grande fascino e suggestione. Sorprendente la portata dell’acqua che sgorga da una cavità nella parete rocciosa.