Descrizione
Costruito dalla Sat nel 1908 al margine del ciglio roccioso della conca di Pratofiorito che domina la Val Nardis, il Dodici Apostoli è l’importante e caratteristico rifugio del versante sud occidentale del Brenta. Recentemente rinnovato, conserva con la sua forma cubica originaria un aspetto autenticamente tradizionale. La posizione è stupenda, apertissima e panoramica; facile l’accesso dal Dos del Sabbiòn e attrezzate con un cordino le roccette della “scala santa”. Simpatica e accogliente la gestione.
Il rifugio è dedicato ai patrioti trentini Carlo e Giuseppe Garbàri, ma il nome gli deriva da dodici caratteristici pilastrini d’erosione, posti poco al di sotto del Passo Dodici Apostoli, verso la Val di Sacco. Poco lontano si nota nella parete della Cima dei Dodici Apostoli come una gigantesca finestra a bifora o una grande croce. Si tratta di una curiosa cappella, scavata nella roccia e dedicata ai caduti della montagna. Originale, merita una visita.