GITA VARIATA: LUNGO IL WAALWEG DI PARTSCHINS ALLA CASCATA PIU’ ALTA DEL SUDTIROLO

Torna alle gite

Descrizione

GITA VARIATA: LUNGO IL WAALWEG DI PARTSCHINS ALLA CASCATA PIU’ ALTA DEL SUDTIROLO

Attorno a Merano e in buona parte della Val Venosta c’è, da secoli, una fitta rete di corsi d’acqua per l’irrigazione delle colture, che convoglia le acque di fusione dei ghiacciai e delle sorgenti d’alta quota fino ai coltivi più soleggiati ed aridi. I più antichi sono del XII o XIII secolo, e spesso sono ancora in perfetta efficienza. Intorno a Merano sono oltre cinquanta. Per tenere sotto controllo il regolare afflusso di acqua, regolato con piccole paratie, griglie e derivazioni, furono realizzati dei sentieri, paralleli alle vie d’acqua, indispensabili agli addetti alla manutenzione. Riscoperti e riproposti ad uso turistico, questi sentieri si snodano per svariati chilometri, digradando molto dolcemente tra boschi e frutteti e rappresentano straordinarie opportunità di passeggiate. Uno dei più belli è sicuramente il waalweg (la roggia) di Partschins.WEG DI PARTSCHINS

Piacevole e facile escursione circolare che attraversa le ripide coste al di sopra dell’abitato di Partschins, con belle vedute sulla conca di Merano e sui monti che la circondano. La meta è la cascata alla testata della valle del Rio Tel, che con un salto di più di 100 metri è la più alta del Sudtirolo. Belle vedute e bei boschi che cominciano a colorarsi dei vivi colori dell’autunno, lunghe traversate in falsopiano e solo qualche tratto un po’ più ripido. Nell’attraversamento di alcuni brevi tratti di prato, la presenza delle ortiche (niente di problematico) sconsiglia l’uso di pantaloncini corti.

Partenza dell’escursione: dal Gasthaus Birkenwald, 1,5 km da Partschins/Parcines sulla strada che porta alla Cascata/Wasserfall

Per favore iscrivi nel form ciascun partecipante alla gita.

 

Punto di ritrovo: al Park C dello Stadio di Verona alle ore 7,30, ad Affi (area servizio Eni) ore 7.45, oppure al Gasthaus Birkenwald alle ore 9,30

Iscrivetevi qui

Dettagli gita

26/09/2021
Montagna famiglie
Val Venosta
Moreno Catteschi
Alberto Perolo
650 m
E (Escursionistica)
Poco impegnativa
5 ore
Mezzi propri