Descrizione
Il forte che sorge sulla cima del Monte Verena era la costruzione militare più elevata dell’altopiano. Realizzato in fretta e furia, in poco più di due anni di lavoro e con qualche difetto costruttivo, durò esattamente venti giorni. Ma è rimasto famoso perché all’alba del 24 maggio 1915 i suoi quattro cannoni da 149 mm spararono il primo colpo che diede inizio alla guerra. Al di là di questo, la sua posizione da vero “dominatore dell’altopiano” garantisce una vista senza ostacoli su quella che fu la linea del fronte. I ruderi sono stati recentemente consolidati e resi visitabili.
Dal Lago Spillek, poco a nord di Roana, l’itinerario si svolge quasi interamente su larghe sterrate di origine militare e mulattiere dalle pendenze costanti e mai elevate, caratterizzate però da fondo sassoso, a tratti sconnesso. La visita al Forte di Campolongo merita la breve deviazione. Lungo il percorso non mancano i punti e le occasioni di ristoro.