Descrizione
Le due cime del Sasso delle Dodici (m 2443) e del Sass Àut (m 2551) formano l’imponente bastionata che domina la Valle di Fassa tra Moena e Pozza. Più defilata rispetto alla valle la Cima Vallaccia. Sono le vette più occidentali del sottogruppo dei Monzoni, e tra le più alte. Offrono panorami superbi sul Catinaccio e su tutta la Valle di Fassa. Curioso e insolito il vasto prato pianeggiante in cima all Sass Àut, inimmaginabile dal fondovalle. La lunga, ma non difficile Ferrata Franco Gadotti le raggiunge in successione tutte e tre. Itinerario lungo e impegnativo e forse per questo scarsamente frequentato. Offre la possibilità, anche nei più affollati giorni d’estate, di passare una giornata solitaria, in uno splendido ambiente, al di fuori dell’affollamento di quasi tutti gli itinerari delle zone circostanti.
Nonostante le difficoltà tecniche moderate, per lunghezza, dislivelli e assenza di punti d’appoggio è un itinerario che richiede un minimo di esperienza e una buona condizione fisica. Da Pozza di Fassa, su comoda forestale a Malga Crocefisso (m 1522). Volendo si può salire a Malga Monzoni con pulmino-navetta.
Dettagli gita
Claudia Rucci e Alberto Perolo
