Descrizione
per la Via Migotti
Indiscussa regina delle Dolomiti di Brenta: la più alta e conosciuta. Canaloni ghiacciati e grandiose, compatte pareti sostengono la singolare calotta sommitale di neve. Negli ultimi anni, a dir il vero, penosamente ridotta. Il panorama è vastissimo, non solo sul selvaggio labirinto di crode del Gruppo di Brenta, ma su un giro d’orizzonte che va dall’Ortles ai Tauri, dalle Dolomiti al Monte Baldo. La classica e in vero poco frequentata Via Migotti, via normale dalla Val d’Ambiez, raggiunge la vetta da sud, con divertente e facile arrampicata su roccia generalmente solida, ancorché non ripulita da ghiaie e detriti. In combinazione con la discesa dalla via normale da est (Via del Camino) costituisce una traversata di notevole bellezza e interesse alpinistico.
Da Baèsa (m 950), all’imbocco della Val d’Ambiez, e pernottando all Rifugio Agostini (m 2410).
Iscrizione: giovedì 21 luglio con versamento di caparra