Descrizione
Articolata e varia escursione circolare in uno degli ambienti più aspri e selvaggi delle Piccole Dolomiti. Porta a conoscere il sottogruppo del Fumante, attraversandone i caratteristici vaj del suo versante meridionale e contornandone le numerose guglie lungo il Sentiero Alto. La risalita del Vajo Scuro presenta lunghi tratti impegnativi, parzialmente attrezzati, non difficili, ma spesso bagnati. Nel complesso, un percorso piuttosto lungo e faticoso.
Dal Rifugio C. Battisti alla Gazza si sale per il Vajo Scuro ad incrociare alla Forcella della Scala il sentiero che sale da Campogrosso. Lo si segue in salita per raggiungere la cima del Fumante e quindi sul Sentiero Alto si traversa a Bocchetta dei Fondi. Si scende al Rifugio P. Scalorbi e per il Forcellin del Plische e il Passo Tre Croci si ritorna al punto di partenza.