Descrizione
La corsa in montagna era pratica diffusa già all’inizio del secolo scorso, pur con forme più vicine alla marcia e organizzata principalmente in formula di staffetta a squadre. Ha ritrovato, in tempi recenti, nuovo smalto e ricchezza di partecipazione, dividendosi a seconda del dislivello e dei chilometri di corsa previsti, in Vertical, Skyrunning, Trail running ecc. La nostra proposta riguarda quest’ultima specialità, che potremmo tradurre come "corsa in ambiente naturale", senza finalità di tipo agonistico ma solo quale ulteriore occasione per frequentare le nostre montagne. A chi si sta avvicinando alla pratica di questa appagante attività sportiva ricordiamo che la corsa in montagna richiede un discreto allenamento fisico di base, precisando però, per non preoccupare più del necessario, che i tratti di salita più duri sono generalmente affrontati camminando di buon passo (e non correndo) e, se si preferisce, con l’ausilio dei bastoncini da trekking. Nel rispetto per la natura e per i sentieri che si percorrono.