Rifugio Mario Fraccaroli

Storia

I lavori di costruzione furono avviati nell’estate del 1953 e, anche grazie al contributo di tanti soci, completati nell'arco di pochi mesi. Fu inaugurato l'11 ottobre 1953. Il rifugio venne intitolato alla memoria del giovane socio Mario Fraccaroli, ucciso l'ultimo giorno di guerra dai tedeschi in fuga. Ampliato nel tempo e continuamente adeguato alle normative su sicurezza e riduzione dell'impatto ambientale, il rifugio è una delle mete classiche del Gruppo del Carega, posto com'è poco sotto la sua massima elevazione, Cima Carega (2.259 metri).

Rifugio Mario Fraccaroli
2.230 metri presso Cima Carega, Gruppo delle "Piccole Dolomiti"

Coordinate GPS
Map datum WGS84
Coordinate UTM 32T 6 65 676 E 50 65 549 N

Qui puoi trovare alcuni degli itinerari:
Sentiero del Vallon della Teleferica - Direttissima
Sentieri: 186 fino a passo Pertica, 109 fino a quota 1611 m e 108B
Partenza: Rifugio Revolto fine della strada asfaltata della Valle di Revolto
Ferrata Pojesi
Tempo totale: 3,15 ore, sola via ferrata 2,20 ore
Difficoltà EEA
L'Itinerario deve essere percorso con la necessaria prudenza, un buon allenamento ed adeguata attrezzatura (set da via ferrata)
E' vietato percorrere la via ferrata in discesa

Sentieri: 186 fino a Passo Pertica, 193 via ferrata fino a cresta di Costa Media (bivio Sentiero delle Creste) e 108
Partenza: Rifugio Revolto fine della strada asfaltata della Valle di Revolto
Da Ronchi per la Capanna Sinel
Sentiero 108 per la Pale di Cherle, Capanna Sinel e la Bocchetta della Neve
Partenza: Ronchi loc.Maso Michei sorgente Motori
Da Campogrosso per il Boale dei Fondi
Sentiero 157 per il Passo delle Buse Scure, Sella del Rotolon, Bochetta Fondi e Bocchetta Mosca
Difficoltà EE

Gestione

Andrea Laghetto e Miriam Roso
Tel: 3534408353
Mail: rifugiofraccaroli@gmail.com

Apertura

Metà giugno - metà settembre e compatibilmente col meteo e con la neve, nei fine settimana da metà maggio a metà ottobre
Posti letto: 22
Ricovero Invernale con 6 posti
Ispettore: Nicola Cellini
Coordinate UTM 32T 6 65 676 E 50 65 549 N
Total distance: 5163 m
Max elevation: 2240 m
Min elevation: 1339 m
Total climbing: 1024 m
Total descent: -126 m
Total time: 02:38:41
Total distance: 4922 m
Max elevation: 2208 m
Min elevation: 1336 m
Total climbing: 1103 m
Total descent: -234 m
Total distance: 9432 m
Max elevation: 2238 m
Min elevation: 837 m
Total climbing: 1452 m
Total descent: -51 m
Total time: 04:01:05
Total distance: 6084 m
Max elevation: 2240 m
Min elevation: 1461 m
Total climbing: 908 m
Total descent: -130 m
Total time: 03:00:01