Chi siamo

La sezione del Club Alpino Italiano (Cai) Cesare Battisti è nata a Verona nel 1923 con il nome di Gruppo alpino Cesare Battisti, una libera associazione voluta da un gruppo di appassionati della montagna. Dal 1946 fa parte del Club Alpino Italiano in qualità di Sottosezione e nel 2007 è diventata la seconda Sezione cittadina. Oggi conta poco meno di 1450 soci di tutte le età.

In accordo con lo spirito dello Statuto del Cai, la nostra Sezione “ha per scopo lo sviluppo dell’alpinismo in ogni sua manifestazione, la conoscenza, e lo studio della montagna, di quella veneta in particolare, e la tutela del suo ambiente naturale” .

La nostra sezione si rivolge ai giovani, ai meno giovani, alle famiglie e ai seniores, proponendo un ampio ventaglio di attività diversificate per genere ma anche per grado di difficoltà in modo da renderle adatte alle capacità e alle preferenze di ciascuno.

Con noi potrai fare:

escursionismo 

alpinismo

scialpinismo

mountainbike 

canyoning

escursionismo per famiglie con bambini 

escursionismo rivolto ai giovani dai 18 ai 35 anni

escursionismo per seniores (e non solo) 

trek

 

L’iscrizione alla Sezione Cesare Battisti ti consente di partecipare ai corsi, alle gite, e alle attività culturali organizzate, e di prendere parte alle vita sociale, in sede in via Mascagni, 4 in Borgo Santa Croce , dove tra l’altro si trova una fornita biblioteca di libri di montagna

Inoltre l’iscrizione ti dà l’opportunità di essere socio del Club Alpino Italiano, che da oltre 150 anni riunisce coloro che amano e frequentano la montagna.

Se vuoi saperne di più su come diventare socio, leggi la sezione dedicata .