Mercoledì 30 novembre 2022 alle ore 21, presso la sala della Circoscrizione 2 in via Quinzano 24/D, il prof. Ernesto Cavallini del WWF Veronese, terrà una conferenza dedicata alla piattaforma di Citizen Science iNaturalist .
iNaturalist, disponibile sia come piattaforma WEB che come app per smartphone, è lo strumento più usato dagli appassionati naturalisti per inserire dati georeferenziati che riguardano flora e fauna.
Tramite potenti algoritmi, il programma consente il riconoscimento automatico della specie inserita, validata poi da esperti che fanno parte della rete.
Conoscere lo stato naturalistico di un ambiente è molto importante per la sua conservazione e tutela.
Il relatore parlerà di:
La Citizen Science e il WEB
Fare foto per la Citizen Science
iNaturalist: come funziona e a cosa può servire
Questa serata è propedeutica allo svolgimento di progetti che vedranno il CAI Cesare Battisti di VR collaborare con il Museo di Storia Naturale di Verona e alcune associazioni naturalistiche della provincia di Verona come il WWF Veronese, il Carpino, ecc.