Iniziamo con l’escursionismo e il cicloescursionismo, le gite dei Giovani Battistini e le Gite del Mercoledì. Con tutte le cautele previste dalle normative vigenti e con le limitazioni che di seguito riassumiamo, volte ad assicurare la tutela della salute di tutti i Soci.
Nella misura del possibile il programma gite rimarrà quello a suo tempo deliberato e pubblicato. Potranno tuttavia essere proposte dagli organizzatori variazioni del calendario e delle mete delle escursioni, tese soprattutto a contenere tempi e costo dei trasporti e difficoltà dell’ascensione. Il calendario dell’attività verrà comunicato mensilmente sul sito, via facebook e newsletter.
LIMITAZIONI E MISURE DI SICUREZZA DA ADOTTARE
Le escursioni si potranno fare solo per piccoli gruppi (max 10 soci + 1 o 2 capigita). In caso di una maggior richiesta di partecipazione e solo se possibile in base alla disponibilità di altri capigita, potrà essere organizzata un’altra comitiva, che garantisca tuttavia un autonomo svolgimento dell’escursione.
Il ritrovo sarà al parcheggio nella località di partenza dell’escursione. Il viaggio in auto sarà organizzato in autonomia dai partecipanti. Ricordiamo che in auto non c’è nessun problema tra conviventi, mentre tra non conviventi è obbligatorio il distanziamento di 1 m o l’uso della mascherina. Stante una diversa interpretazione a livello delle amministrazioni locali delle disposizioni in materia (in pratica si va da 2 a 5 passeggeri per auto), raccomandiamo di attenersi ad un condivisibile principio di prudenza.
Pena esclusione dalla gita, è fatto obbligo ai partecipanti di avere con sé i dispositivi personali di sicurezza (mascherina e gel igienizzante)
In ogni fase dell’escursione (partenza, arrivo alla meta, sosta pranzo, ecc…): mantenimento della distanza interpersonale, nessun assembramento, no a foto di gruppo, nessuno scambio di oggetti e/o attrezzature.
Con l’iscrizione alla gita il Socio si impegna ad accettare e rispettare le regole di sicurezza sopraindicate e che l’organizzatore ricorderà all’inizio dell’escursione. Dovrà inoltre sottoscrivere un modulo di autocertificazione, che unitamente all’elenco dei partecipanti verrà poi conservato per almeno 14 giorni.
L’iscrizione alla gita avviene con le consuete modalità, ovvero: quando già previsto dalla prassi vigente via mail oppure on line, compilando il relativo modulo. Negli altri casi le iscrizioni si raccolgono in sede il giovedì precedente, anche per telefono. Le adesioni verranno accettate rispettando l’ordine di iscrizione.
IN OGNI CASO E PER QUANTO NON CONTENUTO NELLA PRESENTE NOTA CI SI DEVE ATTENERE ALLE INDICAZIONI EMANATE DALLA COMMISSIONE CENTRALE ESCURSIONISMO IL 4.6.2020.
IL CALENDARIO DELLE PROSSIME GITE
Sabato 13.06.2020 A CIMA FUMANTE PER IL VAJO SCURO Gita escursionistica Org. Francesco De Boni
Domenica 14.06.2020 SULL’ALTISSIMO DA SAN GIACOMO Gruppo Giovani Battistini Org. Marco Baciga, Marco Tropina e Bernardo Signorelli
Domenica 14.06.2020 INTORNO A MAZZUREGA – MTB Gruppo mtb Org. Marziano Boner e Giuseppe Catania
Mercoledì 17.06.2020 SULL’ALTISSIMO DI NAGO Gite del Mercoledì Org. Silvano Lonardi e Maurizio Menozzi
Sabato 20.06.2020 CIMA MALINVERN Gita Geologica Org. Michele Sapigni e Alberto Perolo
Mercoledì 24.06.2020 CIMA CAREGA DA REVOLTO Gite del Mercoledì Org. Silvano Lonardi e Maurizio Menozzi
Sabato 27.06.2020 MTB SULLE COLLINE VERONESI Gruppo mtb Org. Marziano Boner e Walter Schlemmer
Domenica 28.06.2020 A CIMA ALTA PER CIMA BASSA Gita escursionistica Org. Cristiano Farronato e Alberto Perolo
Mercoledì 01.07.2020 MONTE STIVO DA SANTA BARBARA Gite del Mercoledì Org. Silvano Lonardi e Maurizio Menozzi