Vi aspettiamo in tanti al CINEMA STIMATE, in Piazza Cittadella, mercoledì 9, 16 e 23 ottobre alle ore 21.00
INGRESSO GRATUITO
Le serate di Altremontagne 2019 hanno una precisa caratterizzazione: nella prima arrampicata e alpinismo; nella seconda i paesaggi; nella terza un visionario progetto avviato nel 2010 e ripreso da una nuova iniziativa.
La rassegna si apre con quello che si può definire un “film veronese”: tali sono il protagonista, il regista e l’ambiente. Un cortometraggio dedicato all’apertura di una nuova via nel Gruppo del Carega ad opera di Andrea Simonini. Si prosegue ammirando una moderna cordata su una storica via di una parete-santuario: la Torre Trieste. Chiude la leggenda Adam Ondra, alla perenne ricerca di nuovi stimoli e altri limiti.
Nella seconda serata l’adrenalina cede il passo ai panorami. La Sicilia, conosciuta per il mare e la storia, ha anche un interessante ambiente montano descritto dal film di Fabrizio Antonioli. A seguire un lungometraggio dedicato agli sconfinati paesaggi nord-americani e alla loro intatta bellezza.
La chiusura del 23 ottobre è dedicata all’Afghanistan. In occasione di Altremontagne 2018 la scuola di scialpinismo “Renzo Giuliani” presentò il Progetto Wakhan: istruire un gruppo di ragazzi afghani della regione a nord-est del Paese asiatico alla pratica dello scialpinismo, con l’intento di formare alcune guide in grado di gestire il turismo dello sci e offrire un’alternativa a chi vive tra quelle splendide montagne. Dopo un anno saranno presentati i risultati raggiunti e i prossimi passi. Alessandro Gogna ci parlerà di Ferdinando Altremontagne2019_defRollando, cui idealmente è ispirato il progetto Wakhan