Giovedì 23 maggio alle ore 21 sarà in sede Maurizio Marogna per presentare il suo progetto di riscoperta del Baldo.
Maurizio Marogna è un appassionato di montagna e instancabile scopritore di bellissimi percorsi baldensi di grande valore storico e paesaggistico. Maurizio li ha pazientemente risistemati, dopo anni di abbandono che li avevano resi impraticabili. Un progetto ri-scoperta e ri-valutazione del Monte Baldo che è durato 2 anni.
A seguire il cortometraggio In volo sul Baldo, un documentario realizzato da Marco Banterla, vincitore del primo premio al Baldo Film Festival del 2108. L’autore, che sarà presente alla serata, inquadra da una prospettiva insolita il nostro Baldo, regalandoci trenta minuti di immagini mozzafiato.
Per una breve anteprima cliccate qui https://youtu.be/FDGoTNZPMJg
Giovedì 30 maggio alle ore 21 sarà in sede Alessandro De Giuli per presentare il suo diario di viaggio attraverso la massa continentale più vasta della terra; Nella terra del lupo azzurro – In Mongolia con la transiberiana, un viaggio di oltre 10.000 chilometri dall’Europa all’Asia attraversando la Siberia con la linea ferroviaria più lunga del mondo, senza mai vedere il mare. La Mongolia centrale, i remoti monti Altai e il deserto del Gobi su un vecchio furgone UAZ 452, in compagnia di un autista formidabile.
Il diario di viaggio acquerellato di Alessandro De Giuli è disponibile con una donazione di 5 euro a favore del “progetto Wakhan”, della scuola di scialpinismo “Giuliani” e della sezione CAI “Battisti” per promuovere un turismo consapevole in questa remota area dell’Afghanistan